MICROAZIONI MONTANE 2025: workshop, conferenze e mostra
Nella cornice del Festival all’insù, che si sta svolgendo fino al 12 aprile in Valle Camonica (www.festival-allinsu.it), l’Associazione Architetti Camuni – ArCa ODV – in collaborazione con Studioser e con il supporto della Comunità Montana di Valle Camonica, del Comune di Vione, dell’Ordine degli Architetti di Brescia e altri partner pubblici e privati – annuncia l’avvio degli workshop, delle conferenze e della mostra per la prima edizione di MM2025 – Microazioni Montane.
In alta Valle Camonica, la comunità di Vione accoglierà un evento che ha come obiettivo la condivisione e l’attivazione di micro spazi urbani.
L’iniziativa nasce da un attento ascolto della popolazione sul proprio territorio quotidiano, grazie al quale sono stati identificati tre spazi significativi di progetto, in riferimento ai quali è stata diffusa una call per la raccolta di proposte progettuali finalizzate all’attivazione di questi luoghi.
Accompagneranno l’esposizione i disegni dell’abitato a firma di Fausto Fasser: il suo tratto ha saputo cogliere l’essenza e il carattere di un Borgo di montagna.
CFP per gli iscritti agli OAPPC firmando i registri presenze in loco.
venerdì 11 aprile | ore 09:45-13:00 | Sala Consiliare
Conferenza Microazioni Montane
Mostra Microazioni Montane
Via Trento 13 (Vione, BS)
Orari: dalle 10:00 alle 12:00 e dalle 14:00 alle 18:00
Al momento non ci sono corsi o eventi di formazione in programma.